INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI – MODULO DI CONTATTO ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 – GDPR del SITO WEB WWW.BUSINESSLEGALTIMES.COM
REGISTRO GDPR: N. BLT – 0.03 – 19.11.24
La presente informativa descrive le modalità di trattamento dei dati personali raccolti tramite il modulo di contatto del sito www.businesslegaltimes.com (di seguito “Sito”), raggiungibile all’indirizzo https://www.businesslegaltimes.com.
Art. 1 – Titolare del Trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali è:
Dott. Alessio Barpi, fondatore del portale Business Legal Times.
- Sede legale provvisoria: Strada Pietrafraccia 10 Int. 3, Ronco Scrivia (GE), 16019, Italia.
- P. IVA: IT02834460996
- C.F.: BRPLSS90M27D969O
- PEC: businesslegaltimes@pec.it
- Email: gdpr@businesslegaltimes.com
Art. 2 – Tipi di Dati Raccolti e Finalità del Trattamento
2.1 Tipi di Dati Raccolti
Attraverso il modulo di contatto, fornito dal Plugin Contact Form 7, il Titolare raccoglie i seguenti dati personali forniti volontariamente dall’utente:
- Nome e Cognome: Per identificare l’utente e personalizzare le comunicazioni.
- Data di nascita: Ai fini identificativi e fiscali.
- Luogo di nascita: Ai fini identificativi e fiscali.
- Partita IVA/CF: Ai fini identificativi e fiscali.
- Indirizzo email: Per rispondere alle richieste inviate.
- Numero di telefono: Fornito dall’utente per consentire un contatto diretto in caso di necessità.
- Contenuto del messaggio: Per comprendere e rispondere in modo adeguato alle richieste pervenute.
- Allegati: Documenti che l’utente, facoltativamente, allega nel modulo di contatto.
2.2 Finalità del Trattamento
I dati raccolti attraverso il modulo di contatto vengono trattati esclusivamente per:
- Rispondere alle richieste pervenute tramite il modulo di contatto.
- Gestire eventuali richieste successive o di approfondimento legate al messaggio inviato.
- Documentare le comunicazioni, ove necessario, per finalità amministrative o di gestione interna.
Art. 3 – Base Giuridica del Trattamento
Il trattamento dei dati raccolti tramite il modulo di contatto si basa sul:
- Consenso esplicito: Prestato dall’utente al momento dell’invio del modulo (art. 6, co. 1, lett. a GDPR).
- Esecuzione di misure precontrattuali: Nel caso in cui la richiesta dell’utente sia finalizzata alla stipula di un contratto o a una consulenza (art. 6, co. 1, lett. b GDPR).
Revoca del Consenso
L’utente può revocare il proprio consenso in qualsiasi momento contattando il Titolare all’indirizzo gdpr@businesslegaltimes.com, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso precedentemente prestato.
Art. 4 – Periodo di Conservazione
I dati personali raccolti tramite il modulo di contatto saranno conservati per un periodo massimo di:
- 12 mesi dall’ultima interazione con l’utente, per le richieste informative.
- 10 anni, in caso di richieste connesse a rapporti precontrattuali o contrattuali, in ottemperanza agli obblighi di legge.
Al termine del periodo di conservazione, i dati saranno cancellati o resi anonimi in modo sicuro, salvo ulteriori obblighi legali.
Art. 5 – Destinatari dei Dati
I dati raccolti tramite il modulo di contatto non saranno ceduti a terzi senza il consenso esplicito dell’utente, salvo nei seguenti casi:
- Obblighi di legge: Comunicazioni richieste da autorità pubbliche o per motivi di sicurezza.
- Fornitori di servizi tecnici: I dati potranno essere trattati dai fornitori di servizi che garantiscono la gestione tecnica del Sito (es. Aruba S.p.A.), operanti come Responsabili del Trattamento ai sensi dell’art. 28 GDPR.
Art. 6 – Trasferimenti Extra-UE
Nel caso in cui sia necessario trasferire i dati al di fuori dell’Unione Europea (es. per l’utilizzo di fornitori esterni), il Titolare garantisce che:
- I trasferimenti avvengano in conformità con gli articoli 44 e seguenti del GDPR.
- Vengano adottate le Clausole Contrattuali Standard (SCC) o altre misure adeguate approvate dalla Commissione Europea.
Art. 7 – Diritti dell’Interessato
Gli utenti che inviano richieste tramite il modulo di contatto hanno i seguenti diritti:
- Accesso ai dati personali (art. 15 GDPR).
- Rettifica dei dati personali inesatti o incompleti (art. 16 GDPR).
- Cancellazione dei dati personali (art. 17 GDPR).
- Limitazione del trattamento (art. 18 GDPR).
- Opposizione al trattamento (art. 21 GDPR).
- Portabilità dei dati personali in un formato strutturato (art. 20 GDPR).
- Revoca del consenso al trattamento in qualsiasi momento (art. 7, co. 3 GDPR).
- Proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali.
Esercizio dei Diritti
Gli utenti possono esercitare i propri diritti inviando una richiesta all’indirizzo gdpr@businesslegaltimes.com o tramite PEC all’indirizzo businesslegaltimes@pec.it.
Art. 8 – Cookie e Sistemi di Tracciamento
Il Sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione e per finalità statistiche. Alcuni cookie potrebbero raccogliere dati relativi all’utilizzo del modulo di contatto.
Informativa sui Cookie
Maggiori dettagli sono disponibili nell’Informativa Estesa sui Cookie.
Art. 9 – Sicurezza dei Dati
Il Titolare adotta misure di sicurezza tecniche e organizzative per proteggere i dati personali trattati tramite il modulo di contatto, incluse:
- Crittografia delle comunicazioni tramite protocollo HTTPS.
- Accesso controllato ai dati da parte del personale autorizzato.
- Conservazione dei dati in infrastrutture sicure e conformi al GDPR.
Art. 10 – Modifiche alla Privacy Policy
Il Titolare si riserva il diritto di modificare la presente informativa in qualsiasi momento. Le modifiche saranno pubblicate sul Sito e diventeranno vincolanti dal momento della pubblicazione. Gli utenti sono invitati a consultare periodicamente questa pagina per verificare eventuali aggiornamenti.
Contatti
Per ulteriori informazioni o chiarimenti relativi alla presente informativa:
- Email: gdpr@businesslegaltimes.com
- PEC: businesslegaltimes@pec.it