Privacy Policy – GDPR


INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI ONLINE RIGUARDANTE IL SITO WEB WWW.BUSINESSLEGALTIMES.COM ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 – GDPR

REGISTRO GDPR: N. BLT – 0.01 – 19.11.24  

Data ultima modifica: 10 aprile 2025 | Edizione n. 4

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI ONLINE RIGUARDANTE IL SITO WEB WWW.BUSINESSLEGALTIMES.COM ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 – GDPR

REGISTRO GDPR: N. BLT – 0.01 – 19.11.24  

Edizione n. 4 in vigore dal 10.04.2025

La presente informativa descrive le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che interagiscono con il sito www.businesslegaltimes.com (di seguito “Sito”), raggiungibile all’indirizzo https://www.businesslegaltimes.com, e con i servizi offerti dal Titolare, sia online che offline.

Si applica ai dati raccolti durante la navigazione, attraverso i moduli di contatto, le richieste di consulenza, l’iscrizione alla newsletter, le donazioni e ogni altra interazione con il Titolare.

1. Titolare del Trattamento

Il Titolare del trattamento dei dati personali raccolti tramite il sito web www.businesslegaltimes.com (di seguito, il “Sito”) è: Studio BARPI, in persona del Dott. Alessio Barpi, proprietario e responsabile del portale Business Legal Times.

  • Sede legale provvisoria: Studio Barpi, Strada Pietrafraccia 10 Int. 3, Ronco Scrivia (GE), 16019, Italia.
  • P. IVA: IT02834460996
  • C.F.: BRPLSS90M27D969O
  • PEC: businesslegaltimes@pec.it
  • Email: gdpr@businesslegaltimes.com
  • Sito web: www.businesslegaltimes.com

2. Responsabile del Trattamento

Il Responsabile del Trattamento designato è Aruba S.p.A., che fornisce servizi di hosting, gestione mail server e data storage.

Aruba opera come Responsabile del Trattamento in conformità a un contratto stipulato ai sensi dell’art. 28 GDPR.

3. Tipi di Dati Raccolti e Finalità del Trattamento

3.1 Dati di Navigazione
Durante la navigazione sul sito, vengono raccolti automaticamente dati tecnici necessari per il corretto funzionamento del portale. Questi dati includono l’indirizzo IP, il tipo di browser, il sistema operativo, gli orari di accesso e l’URL di provenienza.
Finalità: Sicurezza del sito, analisi statistiche anonime, e miglioramento dei servizi offerti.
Base giuridica: Legittimo interesse del titolare (art. 6, co. 1, lett. f GDPR).
Periodo di conservazione: Fino a quando necessario per le finalità di sicurezza e statistiche.

3.2 Dati forniti volontariamente dall’utente
L’utente può fornire dati personali tramite il modulo di contatto o, ad esempio, quando iscrive alla newsletter. I dati raccolti possono includere: nome, indirizzo e-mail, numero di telefono e altre informazioni relative alla richiesta.
Finalità: Rispondere alle richieste degli utenti, inviare comunicazioni informative, e gestire l’iscrizione alla newsletter.
Base giuridica: Consenso espresso dell’utente (art. 6, co. 1, lett. a GDPR) per la newsletter o per altre comunicazioni.
Periodo di conservazione: Fino a revoca del consenso da parte dell’utente e comunque, si rimanda all’apposita informativa privacy.

3.3 Iscrizione alla Newsletter
Gli utenti che si iscrivono alla newsletter forniscono il loro indirizzo e-mail attraverso una piattaforma esterna (es. Mailchimp).
Finalità: Invio di aggiornamenti periodici e contenuti informativi relativi al portale.
Base giuridica: Consenso espresso dell’utente (art. 6, co. 1, lett. a GDPR).
Periodo di conservazione: si rimanda all’apposita informativa privacy.

3.4 Dati di Navigazione per Pubblicità
Il portale utilizza strumenti per la gestione dei cookie e per l’analisi dei dati di navigazione (come Google Analytics 4). Questi strumenti possono raccogliere informazioni sui comportamenti di navigazione dell’utente per migliorare l’esperienza di navigazione e personalizzare gli annunci pubblicitari.
Finalità: Analisi delle preferenze di navigazione e miglioramento dei contenuti e della pubblicità visualizzati.
Base giuridica: Consenso espresso (art. 6, co. 1, lett. a GDPR).
Periodo di conservazione: I dati vengono conservati fino a quando l’utente revoca il consenso tramite il banner dei cookie.

3.5 Modulo di Contatto
Quando l’utente invia richieste tramite il modulo di contatto, vengono raccolti dati personali quali il nome, l’indirizzo e-mail, e eventuali messaggi.
Finalità: Rispondere alle richieste di informazioni o altre richieste specifiche inviate tramite il modulo.
Base giuridica: Consenso espresso dell’utente (art. 6, co. 1, lett. a GDPR) per rispondere alle richieste.
Periodo di conservazione: I dati vengono conservati per il tempo necessario, si rimanda all’apposita informativa privacy.

Si rimanda all’apposita informativa dello Studio Barpi.

3.5 Donazioni tramite PayPal o Stripe
Quando fai una donazione tramite PayPal o Stripe, raccogliamo i dati necessari per completare la transazione. Questi dati sono trattati direttamente dai fornitori di pagamento (PayPal, Stripe) e non vengono conservati dal nostro Sito.

Base giuridica: Donazione liberale (art. 6, co. 1, lett. b GDPR).
Periodo di conservazione: In conformità con le politiche dei fornitori di pagamento.

3.6 Cookie e Tecnologie Simili
Il nostro Sito utilizza i cookie per raccogliere informazioni sulle tue preferenze di navigazione al fine di migliorare la tua esperienza e per finalità statistiche. Puoi gestire le tue preferenze sui cookie attraverso il banner che appare al tuo primo accesso sul sito.

Base giuridica: Consenso esplicito (art. 6, co. 1, lett. a GDPR).
Periodo di conservazione: Fino alla revoca del consenso.

4. Destinatari dei Dati

I dati personali raccolti potranno essere condivisi con i seguenti destinatari:

  • Fornitori di servizi per la donazione (PayPal, Stripe)
  • Fornitori di servizi di analisi e statistiche (Google Analytics 4, Burst Statistics)
  • Piattaforme per la gestione della newsletter (Mailchimp)
  • Fornitori di servizi di hosting (Aruba)
  • Fornitori di servizi di sicurezza (Solid Security Basic)
  • Fornitori di servizi pubblicitari (Google AdSense, Amazon)

5. Trasferimento Dati al di Fuori dell’UE

Alcuni dei nostri fornitori di servizi potrebbero trasferire i tuoi dati fuori dallo Spazio Economico Europeo (SEE), in particolare negli Stati Uniti. Questi trasferimenti avverranno in conformità con le Clausole Contrattuali Standard approvate dalla Commissione Europea per garantire un livello adeguato di protezione dei dati.

6. Diritti dell’Interessato

In conformità con il GDPR, hai il diritto di:

  • Accedere ai tuoi dati personali (art. 15)
  • Chiederne la rettifica (art. 16)
  • Chiederne la cancellazione (art. 17)
  • Opporsi al trattamento (art. 21)
  • Chiedere la portabilità dei dati (art. 20)
  • Revocare il consenso in qualsiasi momento (art. 7)
  • Proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali.

Per esercitare questi diritti, puoi contattarci all’indirizzo gdpr@businesslegaltimes.com.

7. Periodo di Conservazione dei Dati

I dati personali saranno conservati per il tempo strettamente necessario alle finalità per cui sono stati raccolti, salvo periodi più lunghi previsti dalla legge (ad esempio, per obblighi fiscali o contabili).

8. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di modificare la presente informativa sulla privacy. Gli aggiornamenti saranno pubblicati su questa pagina e diventeranno vincolanti dal momento della pubblicazione.